14 Luglio 2023
Sindrome dell’ovaio policistico – PCOS
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è una patologia endocrina che interessa il 5-12% delle donne in età fertile. Le caratteristiche tipiche di questa sindrome sono: 1. iperandrogenismo (aumento della secrezione degli androgeni da parte di ovaio e surrene); 2. sintomi […]
24 Marzo 2023
Influenza e buone pratiche alimentari
Che si tratti di influenza stagionale o di influenza gastrointestinale, non esistono purtroppo protocolli specifici o alimenti capaci di ridurre la sintomatologia. Esistono però tutta una serie di pratiche alimentari che permettono di nutrirci correttamente anche in presenza di sintomi […]
17 Giugno 2022
Psoriasi e alimentazione – Tra linee guida e falsi miti
La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle in cui è coinvolto il sistema immunitario. Questo infatti stimola determinate aree a produrre nuove cellule più rapidamente rispetto al normale. Nella forma più comune (psoriasi a placche) le macchie si […]
12 Aprile 2022
Riso orientale con tofu e verdure
Ingredienti per porzione 100 g di tofu (solido) 1-2 cucchiai di maizena Circa 80 g di riso integrale (o porzione abituale) 1 carota media 1 zucchina media Mezzo porro 1 cucchiaino di miso (opzionale) 1 cucchiaio di salsa di soia […]
4 Gennaio 2022
Rimettersi in forma dopo le feste? – Falsi miti e buoni propositi
2022. L’anno è nuovo ma gli articoli sensazionalistici sono sempre gli stessi. Titoli che ogni anno si ripetono attirando l’attenzione a suon di: “detox dopo le feste, cinque giorni per tornare in forma” – “un arancio al giorno per fare […]
9 Dicembre 2021
Alimentazione e festività – I consigli per godersi le feste
“Con i dolci che ho casa non potrò seguire nessuno schema alimentare, riprenderò a gennaio”. “Ne ho mangiato un pezzo stamattina, tanto vale finirlo”. “Oggi ho mangiato un po’ di più per via della festa, domani solo verdure”. E’ arrivato […]